
Lili Boulanger (1893 – 1918)
Deux pièces en trio
1.D’un soir triste
2.D’un matin de printemps
Fanny Mendelssohn (1805 – 1847)
Trio in re minore op.11
1.Allegro molto vivace
2.Andante espressivo
3.Lied. Allegretto
4.Finale. Allegretto moderato
Robert Schumann (1810 – 1856)
Phantasiestücke op.88
1.Romanze. Nicht schnell, mit innigem Ausdruck
2.Humoreske. Lebhaft
3.Duett. Langsam und mit Ausdruck
4.Finale. In Marsch Tempo
Kelly-Marie Murphy (1963)
Give Me Phoenix Wings to Fly
1.Fire
2.Bleak Desolation
3.Rebirth
Vincitore del Terzo Premio al prestigioso Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste” 2024, il Trio Susato, prende il nome da Tielman Susato, il compositore fiammingo del XVI secolo di Anversa che fondò la prima casa editrice musicale nei Paesi Bassi. Proprio come il loro omonimo, il Trio ha come meta la condivisione della musica con un pubblico più ampio possibile. L’obiettivo è eseguire non solo il repertorio consolidato per Trio con pianoforte, ma anche perle nascoste che, in qualche modo, sono state trascurate nella storia musicale. Il gruppo è stato fondato nel maggio 2022 dalla violinista Sarah Bayens (Belgio), dal violoncellista Mikko Pablo (Filippine-USA) e dal pianista Markiyan Popil (Ucraina). Nel dicembre 2022 ha vinto il Primo Premio al Concorso Generation Classique organizzato dai Les Festivals de Wallonie e nel gennaio 2024 ha vinto il Primo Premio e il Premio del Pubblico al Concorso di Musica da Camera Supernova, organizzato dal Klarafestival. Attualmente sta proseguendo gli studi di master in Musica da camera attraverso il programma di Master dell’European Chamber Music Academy, un progetto biennale che coinvolge i Conservatori dell’Aia, Vienna, Parigi, Oslo, Vilnius, Manchester e Fiesole.