Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

TRIO NEBELMEER

5 Giugno ore 19:30 - 21:00

Josef Suk (1874 – 1935)
Elegie op.23
Adagio

Maurice Ravel (1875 – 1937)
Trio in la minore
1.Modéré
2.Pantoum. Assez vif
3.Passacaille. Très large
4.Final. Animé

Camille Saint-Saëns (1835 – 1921)
Trio in mi minore op.92
1. Allegro non troppo
2. Allegretto
3. Andante con moto
4. Grazioso. Poco allegro
5. Allegro

TRIO NEBELMEER

Vincitore del Primo Premio al prestigioso Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste” 2024 e del connesso Premio Speciale Ribotta, il Trio Nebelmeer, formato da Arthur Decaris (violino), Florian Pons (violoncello) e Loann Fourmental (pianoforte), nasce da un’ispirazione profonda legata al mondo romantico. I tre musicisti – ottimi e ben noti solisti – hanno scelto il nome del loro Trio in omaggio a Caspar David Friedrich e alla sua celebre opera “Viandante sul mare di nebbia” (Der Wanderer über dem Nebelmeer), un riferimento simbolico alla bellezza e al mistero della natura, che rispecchia anche l’essenza della loro musica. Il percorso di formazione del Trio è stato guidato da importanti figure del panorama musicale internazionale. Decaris, Pons e Fourmental hanno studiato con il Trio Wanderer, con Claire Désert e Louis Rodde, violoncellista del Trio Karénine. Si sono poi perfezionati presso rinomate accademie e con ensemble di grande prestigio come i Quartetti Modigliani e Diotima, oltre a musicisti dello spessore di Johannes Meissl, Olivier Charlier, Emmanuel Strosser e Lise Berthaud.
Grazie alla sua straordinaria abilità nel creare un suono avvolgente e ricco di emozione, il Trio Nebelmeer ha rapidamente catturato l’attenzione della scena musicale internazionale, conquistando inviti a prestigiosi festival di rilevanza mondiale come La Roque d’Anthéron, La Folle Journée de Nantes, Les Folles Journées nei Pays de la Loire e La Folle Journée di Varsavia. Dal settembre 2022 il Nebelmeer è stato nominato “Trio in residence” presso la prestigiosa Cappella Musicale della Regina Elisabetta in Belgio, dove lavora sotto la direzione di musicisti ben noti come Corina Belcea, Miguel da Silva e Jean-Claude Vanden Eynden. Nel 2023, grazie al supporto del Teatro e del Conservatorio di Caen, il Trio ha pubblicato il suo primo CD: un progetto dedicato alle opere di Chausson e Saint-Saëns, per l’etichetta Mirare. L’album ha ricevuto recensioni entusiastiche sia dalla critica francese che da quella tedesca, confermandone il valore artistico. Il 2024 ha portato il Trio Nebelmeer a debuttare nella prestigiosa Sala Grande del Bozar di Bruxelles, all’interno del programma “Bozar Next Generation”, un ulteriore riconoscimento del crescente successo. Tra marzo e aprile 2025, il Trio ha inaugurato la sua prima tournée italiana, parte integrante dei Premi del Concorso “Premio Trio di Trieste”, esibendosi in diverse città per importanti stagioni concertistiche come Musica Pura di Pordenone, Quinta Giusta a Gorizia, Chamber Music di Trieste, l’Accademia Chigiana di Siena, gli Amici della Musica di Modena, Società dei Concerti di Parma e Fondazione Sincronia Musica di Roma, oltre a un concerto trasmesso in diretta su Rai Tre per “I Concerti del Quirinale” dalla Cappella Paolina in Roma. Arthur Decaris suona un violino Giovanni Francesco Pressenda, gentilmente concesso dal fondo Talents & Violon Celles, con il sostegno della Fondazione Safran per la Musica. Florian Pons, invece, suona un violoncello del XVIII secolo, attribuito ad Ambroise de Comble, discepolo del celebre liutaio Stradivari.

©VincentLappartient
SETTEMBRE 2024

Dettagli

Data:
5 Giugno
Ora:
19:30 - 21:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Chamber Music Trieste
Phone
+39 040 3480598
Email
info@acmtrioditrieste.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Teatro Miela
Piazza Duca degli Abruzzi, 3
Trieste, 34132 Italia
+ Google Maps
Phone
040 365119
Visualizza il sito del Luogo