Skip to content Skip to footer
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Slowind di Lubiana

6 Ottobre 2019 ore 18:00 - 19:00

Un Aperitivo al Tramonto

breve introduzione sul fagotto

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Serenata in do minore KV 388 Nacht Musik (dall’Ottetto di fiati)
1. Allegro 2. Andante 3. Menuetto in canone con trio 4. Allegro

Giulio Briccialdi (1818 – 1881)
Quintetto per fiati in re maggiore op.124
1. Allegro marziale. Più mosso 2. Andante. Meno moto 3. Allegro

György Ligeti (1923 – 2006)
6 Bagatelle per quintetto di fiati
1. Allegro con spirito 2. Rubato. Lamentoso 3. Allegro grazioso 4. Presto ruvido
5. Adagio. Mesto (Béla Bartók in memoriam) 6. Molto vivace. Capriccioso

Slowind di Lubiana

SLOWIND è un quintetto di fiati formato dalle prime parti dell’Orchestra Filarmonica Slovena, complesso sinfonico con una ricchissima tradizione musicale, iniziata a Lubiana nel 1701. Il repertorio dell’ensemble Slowind include tutte le maggiori opere classiche per quintetto di fiati, ma vengono affrontati con particolare attenzione anche i più recenti lavori dei compositori contemporanei, che sono proposti in molti festival e stagioni concertistiche in Europa (Lubiana, Venezia, Firenze, Berlino, Vienna, Berna, Bruxelles, in Svezia, a Budapest, Friburgo, Strasburgo, Zagabria, Copenaghen) e nel mondo (U.S.A., Canada, Messico, Mongolia, Giappone). Gli impegni più recenti del Quintetto hanno visto la presenza come “ensemble in residence” al Festival di musica contemporanea a Takefu, in Giappone, al concerto di apertura alla Biennale di Venezia 2015, a Ginevra in collaborazione con l’Ensemble Contrechamps. Slowind organizza annualmente a Lubiana (dal 1999) un importante Festival di Musica da camera con numerosi ospiti, tra i quali troviamo Heinz Holliger, Arvid Engegard, Aleksandar Madžar, Alexander Lonquich, Vinko Globokar, Emanuele Torquati, Jurg Wyttenbach, Martin Smolka, Muriel Cantoreggi, Christiane Iven, Steven Davislim, Robert Aitken, Toshio Osokava, Daj Fujikura, Matthias Pintscher, Ivan Fedele ed altri. Numerosissime le pagine contemporanee al Quintetto dedicate. Per i loro successi in campo internazionale i cinque membri di Slowind hanno ricevuto il Premio della Città di Lubiana (Zupančičeva nagrada) nel 2000 e il Premio Preseren nel 2003.

Dettagli

Data:
6 Ottobre 2019
Ora:
18:00 - 19:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Chamber Music Trieste
Phone
+39 040 3480598
Email
info@acmtrioditrieste.it
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

PALAZZO DE GRAZIA
Via Oberdan 15
Gorizia,
+ Google Maps

La nostra newsletter

Tieniti informato su concerti, rassegne e progetti culturali dell’Associazione Chamber Music Aps: iscriviti alla nostra newsletter.

CHAMBER MUSIC

con il supporto

La Chamber Music ringrazia per il supporto e il contributo alle attività dell’Associazione
Trasparenza Legge 112/2013

ACM
Associazione Chamber Music

Contatti

Via XXX Ottobre 17, 34122 Trieste (Italia)

T.  +39 040 3480598

P. IVA  01048840324
IBAN: IT 05 Q 08928 02204 010000030380

Social
Sostieni ACM

Art Bonus Nazionale
Art Bonus FVG