Skip to content Skip to footer
PREMIO TRIO DI TRIESTE

TRIO PANTOUM

(Francia – Corea del Sud).

Virgile Roche    pianoforte
Hugo Meder      violino
Bo-Geun Park    violoncello

VINCITORE del 21° CONCORSO INTERNAZIONALE “PREMIO TRIO DI TRIESTE”
e del PREMIO SPECIALE
“Anna Maria e Giorgio Ribotta”

Calendario

Domenica 18 giugno
ore 18.00
Trieste - Associazione Chamber Music
1° FESTIVAL del TRIO
Sala Luttazzi
Lunedì 19 giugno
ore 21.00
Bologna - Associazione Bologna Festival
Cortile delll’Archiginnasio in Piazza Galvani 1
Mercoledì 21 giugno
ore 21.00
S. Vito al Tagliamento - Associazione Accademia d'Archi Arrigoni
Chiesa dei Battuti
Mercoledì 21 giugno
ore 21.00
S. Vito al Tagliamento - Associazione Accademia d'Archi Arrigoni
Chiesa dei Battuti
Giovedì 22 giugno
ore 21.00
Treviso - Asolo Musica Veneto Musica
Chiostro di S. Caterina
Lunedì 16 ottobre
ore 20.45
Pordenone - Concerto dell'Albatro
Auditorium Concordia
Martedì 17 ottobre
Concerto dell'Albatro
Orchestra Giovanile I Filarmonici Friulani
Udine
Mercoledì 18 ottobre
ore 20.30
Trieste - Associazione Chamber Music
Teatro Miela
Giovedì 19 ottobre
ore 20.30
Modena - Amici della Musica
Hangar Rosso Tiepido
Venerdì 20 ottobre
Pescara - Società del Teatro e della Musica
Sabato 21 ottobre
Avezzano - Harmonia Novissima
Domenica 22 ottobre
ore 11.50
I Concerti della Cappella Paolina
Concerti del Quirinale
diretta RAI
Venerdì 27 ottobre
Catanzaro - Amici della Musica
Sabato 28 ottobre
Calabria
Domenica 29 ottobre
Lamezia Terme - AMA Calabria
Domenica 26 novembre
Graz
Giovedì 11 gennaio 2024
ore 20.30
Ferrara
Stagione concertistica Ferrara Musica
Teatro Comunale "Claudio Abbado"
Sabato 13 gennaio 2024
ore 21.00
Torino - Unione Musicale di Torino
Teatro Vittoria
Domenica 14 gennaio 2024 ore 20.30
Ivrea - Stagione concertistica
Teatro Giocosa
Martedì 16 gennaio 2024 ore 20.30
Belluno - Circolo Culturale Bellunese
Teatro Comunale
Giovedì 18 gennaio 2024 ore 20.30
Verona - "La camera delle meraviglie"
Teatro Ristori
Venerdì 19 gennaio 2024 ore 21.00
Siena - Accademia Chigiana
Stagione "Micat in Vertice"
Palazzo Chigi Saracini

Il “Pantoum” è una forma poetica originaria della Malesia arrivata in Francia con la moda dell’orientalismo nel XIX secolo, in cui due idee, una pittoresca e descrittiva, l’altra intima e sentimentale, si intrecciano costantemente. È in riferimento a questa corrente di cultura letteraria e artistica, strettamente legata alla musica francese a cavallo tra Ottocento e Novecento, che nel 2016 Hugo Meder, Bo-Geun Park e Virgile Roche, all’inizio della loro carriera al Conservatoire National Supérieur de Paris, hanno fondato il Trio Pantoum, da allora affermatosi come uno dei più promettenti ensemble di musica da camera europea. Sotto la direzione di Emmanuelle Bertrand e Michaël Hentz, i tre musicisti hanno poi iniziato un approfondito lavoro sul repertorio della Musica da camera per archi e pianoforte, che hanno avuto modo di eseguire nelle prestigiose classi del Trio Wanderer al Conservatoire à Rayonnement di Parigi dal 2018 al 2020, di Claire Désert e Ami Flammer al Conservatoire National Supérieur de Musique et de Danse de Paris dal 2019 al 2021 e infine di François Salque e Louis Rodde dal 2021. Il Trio ha inoltre studiato con musicisti di fama internazionale come Günter Pichler, Irvine Arditti, Marc Coppey, Alexis Galpérine, Emmanuel Strosser, Jérôme Pernoo, Jonas Vitaud, Xavier Gagnepain o Olivier Charlier, e ha avuto la possibilità di incontrare membri dei Quartetti Ébène, Modigliani e Diotima durante le master class al “CNSMDP”, e anche di lavorare, grazie al programma ECMA (European Chamber Music Academy), con Hatto Beyerle (Quatuor Alban Berg), Johannes Meissl (Quatuor Artis), Antonio Meneses (Trio Beaux-Arts), Patrick Jüdt, membri dei Quartetti Talich e Škampa. Nel 2021, il Trio è diventato “ECMA Aspirant-Ensemble”, il che lo porterà a perfezionarsi ulteriormente con i più grandi maestri europei e ad esibirsi in alcuni dei migliori palchi internazionali. Il Trio ha ricevuto in particolare un Terzo Premio (Primo Premio non assegnato) al “Joseph Joachim International Chamber Music Competition” di Weimar nel 2022, un Primo Premio all’unanimità alla “Fédération Nationale des Associations de Parents d’Élèves de Conservatoires” European Chamber Music Competition nel 2021, un Secondo Premio al “Illzach International Chamber Music” nel 2019, il Premio d’Onore del Concorso Internazionale “Léopold Bellan” nel 2021, il Primo Premio al Concorso Internazionale “Premio Trio di Trieste” nel 2022 e il Primo Premio ex aequo con il Trio Bohémo al ”International Joseph Haydn Chamber Music Competition” nel 2023. 

Il complesso è ora Resident ProQuartet-European Chamber Music Center per la Stagione 2021-2022 e inoltre Roche, Meder e Park saranno artisti “in residence”  presso la Queen Elisabeth Music Chapel (Belgio) dal 2022 al 2023.

Il Trio è stato selezionato per il Melbourne International Chamber Music Competition, che si terrà nel mese di luglio 2023, oltre ad altri prestigiosi concorsi internazionali.

 

Trieste,  febbraio 2023